Monte Santa Caterina è il primo centro abitato della Val Senales, arroccato su un’altura soleggiata.
Sul punto più alto di questo monte pittoresco si ergono la chiesetta parrocchiale risalente al 1499 e, attorno a essa, una serie di casette monofamiliari e antichi masi di montagna. Passeggiando tra le vie del paese è possibile fare un viaggio indietro nel tempo e scoprirne la storia movimentata. Questo grazioso paese alpino vanta una posizione privilegiata: esposto al sole, regala panorami mozzafiato che spaziano dai ghiacciai in fondo alla valle sino a Castel Juval all’imbocco della Val Senales.
Proprio da Monte Santa Caterina parte l’Alta Via di Merano, il sentiero escursionistico più famoso del Parco Naturale Gruppo di Tessa.